Informatica e telecomunicazioni articolazione informatica
Descrizione:
Il Diplomato in “Informatica e Telecomunicazioni” ha competenze specifiche nel campo dei sistemi informatici, delle reti e delle applicazioni web.
Possiede conoscenze nell’analisi, progettazione, installazione e gestione di sistemi informatici e reti, nonché nello sviluppo di applicazioni. Il diplomato è in grado di collaborare nella gestione dei progetti, rispettando le normative di sicurezza e protezione delle informazioni. Inoltre, ha competenze comunicative, utilizza l’inglese a livello avanzato e può redigere specifiche tecniche e manuali d’uso. Il percorso di studi offre due articolazioni: “Informatica” e “Telecomunicazioni”.
Al termine del percorso, il diplomato può lavorare come tecnico informatico, amministratore di reti e database. Ha anche la possibilità di completare la formazione presso gli Istituti Tecnici Superiori o accedere a qualsiasi indirizzo universitario con una preparazione specifica in informatica.
| Attività ed insegnamenti | 1° | 2° | 3° | 4° | 5° |
|---|---|---|---|---|---|
| IRC / Attività alternativa | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
| Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
| Lingua Inglese | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
| Storia | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
| Matematica | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
| Diritto ed economia | 2 | 2 | - | - | - |
| Scienze integrate - Scienze della terra e biologia | 2 | 2 | - | - | - |
| Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
| Scienze integrate - Fisica | 3 | 3 | - | - | - |
| Scienze integrate - Chimica | 3 | 3 | - | - | - |
| Tecnologie e tecnica di rappresentazione grafica | 3 | 3 | - | - | - |
| Tecnologie Informatiche | 3 | - | - | - | - |
| Scienze e tecnologie applicate | - | 3 | - | - | - |
| Complementi di matematica | - | - | 1 | 1 | - |
| Sistemi e reti | - | - | 4 | 4 | 4 |
| Tec. e proget. di sistemi informatici e di telecom. | - | - | 3 | 3 | 4 |
| Gestione progetto, organizzazione d'impresa | - | - | - | - | 3 |
| Informatica | - | - | 6 | 6 | 6 |
| Telecomunicazioni | - | - | 3 | 3 | - |
| 32 | 32 | 32 | 32 | 32 |