Costruzioni, ambiente e territorio
Descrizione:
Il Diplomato in Costruzioni, Ambiente e Territorio acquisisce competenze nel campo dei materiali in rapporto all’impiego e alle modalità di lavorazione, e nell’utilizzazione dei mezzi informatici per la rappresentazione grafica e per il calcolo. Inoltre, possiede capacità grafiche e progettuali in campo edilizio, nonché nel rilievo topografico del territorio, svolge operazioni in campo catastale e stima terreni e fabbricati, organizza e conduce i cantieri mobili in termini di gestione e sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, prevede nell’ambito dell’edilizia ecocompatibile le soluzioni opportune per il risparmio energetico, e si occupa di energie rinnovabili, utilizzo delle acque piovane, tetti verdi, illuminazione naturale. I tirocini in alternanza scuola/lavoro si svolgono in studi professionali, nelle imprese di costruzioni, negli uffici tecnici.
| Attività ed insegnamenti | 1° | 2° | 3° | 4° | 5° |
|---|---|---|---|---|---|
| Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
| Lingua inglese | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
| Storia | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
| Matematica - Complementi di matematica | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
| Diritto ed economia | 2 | 2 | - | - | - |
| Scienze integrate - Scienze della terra e Biologia | 2 | 2 | - | - | - |
| Scienze integrate - Chimica | 3 | 3 | - | - | - |
| Tecnologie e tecniche di rapprestenzazione grafica | 3 | 3 | - | - | - |
| Tecnologie informatiche | 3 | - | - | - | - |
| Scienze e tecnologie applicate | - | 3 | - | - | - |
| Gestione del cantiere e sic. dell'ambiente di lavoro | - | - | 2 | 2 | 2 |
| Progettazione, costruzioni e impianti | - | - | 7 | 6 | 7 |
| PrGeopedologia, economia ed estimo | - | - | 3 | 4 | 4 |
| Topografia | - | - | 4 | 4 | 4 |
| Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
| Religione cattolica o attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
| 29 | 29 | 31 | 31 | 32 |